Purmamarca - Provincia di Jujuy: le scogliere ocra del Cerro Siete Colores (La Collina dei Sette Colori) formano uno sfondo magico per questo affascinante villaggio rurale. Questi strati colorati sono stati formati nel corso di oltre 600 milioni di anni grazie agli accumuli di sedimenti marini, lacustri e fluviali. Ogni giorno c'è un mercato vivace nella piazza centrale, dove i locali e i turisti possono acquistare pentole di argilla, prodotti tessili e artigianato. Da non perdere la visita alla chiesa del villaggio, la chiesa di Santa Rosa de Lima, dichiarata monumento nazionale nel 1941.
Tolar Grande - Provincia di Salta - situato in mezzo all'arido e secco Altipiano di Atacama, Tolar Grande è una tappa molto popolare nei tour dell'ampio salar andino noto come Salar de Arizaro. Solitamente accessibile da Salta, che dista circa 350 chilometri. Il paesaggio che si incontra avvicinandosi al piccolo villaggio di Tolar Grande, tra cui la Quebrada del Toro (Gola del Toro) e il Desierto del Diablo (Deserto del Diavolo) è spettacolare, una pianura arida senza fine segnata da interessanti formazioni rocciose. Tolar Grande ha un'atmosfera da città fantasma, con la sua stazione ferroviaria abbandonata e strutture limitate, ma è un luogo accogliente e affascinante con soli 400 abitanti circondato dall'ampio paesaggio desertico. Altre attrazioni naturali vicino a Tolar Grande includono il Cono de Arita, una collina conica che si erge dalle pianure, e gli Ojos de Mar, una serie di tre antiche lagune desertiche.
Antofagasta de la Sierra - Provincia di Catamarca: spesso chiamata 'l'anticamera del cielo', ad un'altitudine di 3323 metri sul livello del mare e circondata da montagne che superano i 6000 metri d'altezza, Antofagasta de la Sierra è un villaggio rurale nel cuore della Puna di Catamarca. Posto come importante punto di accesso alle immense distese di sale, impressionanti vulcani, lagune e campi di pietra pomice dell'altopiano provinciale, la città rappresenta la base ideale per esplorare i paesaggi straordinari e insoliti circostanti. Si potranno ammirare le suggestive strutture simili a opere d'arte presso il Campo de Piedra Pomez; si potrà partire per un'escursione in fuoristrada tra vulcani, lagune dal colore blu brillante ed enormi stormi di fenicotteri rosa presso il Vulcano Galán; o visitare il Museo Mineralogico della Puna per ammirare le lussuose e vivaci pietre preziose.
Cafayate - Provincia di Salta Cafayate: si trova a 183 km di distanza dalla capitale della provincia attraverso la Strada Nazionale Nº 68. Negli ultimi anni è diventata il sito più importante delle Valli Calchaquí. Situata a 1.660 metri sul livello del mare, Cafayate è famosa per il suo celebre vino torrontés, prodotto dalla squisita combinazione di temperatura e umidità che fornisce l'ambiente ideale per lo sviluppo del sapore dolce e profondo del frutto. Esplorare le sue strade, le sue case e soprattutto la sua gente è un'esperienza molto piacevole. Non si può tralasciare di osservare l'architettura unica della Cattedrale, la piazza principale fiorita, il pittoresco mulino di pietra o i musei del vino. Tra tante escursioni interessanti.... è possibile visitare le cantine, assaporare i vini, scoprire la colorata gola Las Conchas o fare una passeggiata tra le rovine di Quilmes, godendosi le straordinarie cascate del fiume Colorado o la collina di Santa Teresita. Non lontano da Cafayate, è possibile visitare altre città di Salta, come Coronel Moldes o Cachi, lungo le indimenticabili Valli Calchaquí.
Introduzione: La nostra destinazione sarà LA PUNA: una vastità senza confini. Un'avventura in alta quota per gli amanti di paesaggi infiniti, dove difficilmente incrocerete altri veicoli per giorni, e i vostri unici compagni di viaggio saranno le vostre emozioni e le curiose vicuñas selvatiche che verranno ad osservare coloro che osano visitare la loro terra. La parola "Puna" proviene dal dialetto Quechua e significa "deserto ad alta quota". Una regione elevata nelle Ande centrali, delimitata da una catena vulcanica a ovest e una catena montuosa a est che si estende dal Perù, attraversa la Bolivia e termina nel nord-ovest dell'Argentina, con altitudini che variano dai 3.800 metri nella Puna di Jujuy ai 3.200 metri nel sud della Puna di Catamarca. Città nascoste come Tolar Grande, Antofagasta de la Sierra e El Peñón saranno il perfetto punto di partenza per esplorare questa regione unica al mondo. Scoprirete il Deserto del Labirinto, gli Ojos de Mar (Occhi del Mare), le Miniere di Julia e Casualidad, il Cono di Arita, l'Oasi di Antofallita e Antofalla, il Campo di pietra Pomice e la Laguna Grande. Conoscerete la sua gente che vi trasmetterà l'importanza della cura degli ecosistemi più antichi del pianeta, i loro culti, le loro usanze ancestrali e il loro ricco patrimonio aborigeno. Un viaggio dove la fotografia sarà un’altra grande protagonista. Un viaggio da assaporare con l'anima! Raccomandazioni importanti: Questo viaggio fa tappa in luoghi ad alta quota, quindi alcune persone potrebbero soffrire l’altitudine, indipendentemente dalla loro età o salute fisica. Le persone che non hanno esperienza in zone ad alta quota dovrebbero consultare il proprio medico di fiducia riguardo a questo viaggio. Trascorrerete molto tempo su un fuoristrada attraverso strade sconnesse e superfici accidentate al fine di apprezzare i luoghi di interesse. Attraversare il deserto andino e le saline non è esattamente lusso. Le temperature nella zona possono essere molto fredde, soprattutto di notte, quindi portate con voi abiti caldi. I pasti sono semplici, le strutture igieniche di base, le docce potrebbero non essere delle migliori e l'alloggio è rustico ma pulito e confortevole e rispetta i protocolli di biosicurezza richiesti di questi tempi. Tutto questo fa parte dell'avventura. Nella Puna le persone sono molto cordiali e ospitali, ma alcune possono essere molto timide e riservate, per favore non fotografate mai le persone o i loro animali senza chiedere il loro permesso. Sicuramente, dopo un primo contatto e una chiacchierata, permettendo loro di conoscervi meglio, potrete scattare le migliori foto con bei sorrisi dei vostri nuovi amici.
Hotel La Comarca / Purmamarca: La Comarca Hotel è situato nella città di Purmamarca, ai piedi dello spettacolare Cerro de Los Siete Colores. La struttura offre camere per gli ospiti e suite dotate di aria condizionata, minibar e TV. Le case offrono angolo cottura, soggiorno e terrazze private. Durante il loro soggiorno, gli ospiti possono gustare una deliziosa cucina regionale e internazionale presso il ristorante dell’hotel. La struttura offre anche una cantina di vini, una piscina all'aperto riscaldata, un solarium, una sala massaggi e una mini palestra.
Hosteria Casa Andina / Tolar Grande: La Hosteria Casa Andina è situata nel cuore della Puna Salteña ed è interamente costruita con materiali locali come l'adobe, la pietra lavica e la pietra vulcanica nella meravigliosa città di Tolar Grande. Le camere per gli ospiti e le suite sono dotate di comfort standard, tra cui bagni privati, TV LCD, riscaldamento, acqua calda e biancheria confortevole. Il servizio di pulizia viene effettuato quotidianamente.
Hosteria Pueblo del Sol / Antofagasta de la Sierra: Situata ad-Antofagasta de la Sierra, in Argentina, l'Hosteria Pueblo del Sol è un'alternativa ideale per i viaggiatori in cerca di relax che desiderano un soggiorno confortevole durante il loro tempo in città. L'hotel offre una selezione di camere, tutte dotate di patio con vista sulla città. Alcune camere dispongono anche di angolo cottura. Una colazione continentale viene servita quotidianamente presso l'hotel. È disponibile un bar in loco, oltre a un accesso Wi-Fi gratuito.
Viñas de Cafayate Wine Resort / Cafayate: Viñas de Cafayate Wine Resort è un hotel ecologico e sostenibile situato nella città di Cafayate, a 3 km dalla piazza principale. Per raggiungerlo, è necessario dirigervi verso la strada 40 e la via 25 de Mayo. Come punto di riferimento, vedrete la cantina Domingo Hermanos: da lì, girate verso ovest in direzione del Divisadero e guidate dritto per quasi 3 km. L'hotel è stato costruito in mezzo a un vigneto ai piedi dell'impressionante Cerro San Isidro. La struttura offre uno stile coloniale tradizionale, nella sua costruzione sono stati privilegiati materiali tipici locali come l'adobe, il canneto, le tegole in terracotta, la pietra, ecc. Venite a trovarci e scoprite un luogo unico dove potrete gustare ottimi vini, magnifici paesaggi e la pace e la tranquillità che solo Viñas de Cafayate-Wine Resort può offrire
Partenze Giornaliere - Non include i voli
Nota bene: le suddette quote sono soggette a riconferma.
Nota:
IMPORTANTE: Per la prenotazione di servizi in argentina è richiesto obbligatoriamente i seguenti dati di ogni passeggero:
Stanza singola e tripla su richiesta
Quotazione tariffa bambini su richiesta
Il cambio dollaro / euro è stato calcolato in base al cambio in vigore al 02/01/2024. Eventuali adeguamenti valutari verranno comunicati entro 21 gg dalla partenza.